Oliver Frljić ODIO LA VERITA’ ‐ MRZIM ISTINU (prima nazionale)

Idea testo e regia: Oliver Frljić;
con: Ivana Roščić, Rakan Rushaidat, Filip Križan, Iva Visković;
produzione: Theatre &TD;
con il patrocinio del Consolato Generale della Repubblica di Croazia a Milano;
in croato con sottotitoli in italiano.
Praticamente sconosciuto in Italia, Oliver Frljić è forse il più famoso, sicuramente il più discusso, tra i giovani registi balcanici.
Nato nel 1976 in Bosnia, vive a Zagabria, dove lavora senza sosta come regista, autore, attore e teorico del teatro.
I suoi lavori, acutamente critici e provocatori nei confronti della società della ex‐Jugoslavia, hanno diviso il pubblico, tra reazioni di entusiasmo e rifiuto, hanno vinto numerosissimi premi e sono ospitati nei più importati teatri della regione e festival internazionali.
Odio la verità è diventato un vero e proprio cult in Croazia. Racconta gli eventi autobiografici della famiglia di Frljić.
Tuttavia, nell’interpretare gli accadimenti, gli attori-‐membri della famiglia (compreso l’attore che interpreta Oliver stesso, figlio e autore della pièce al contempo) scoprono quanto siano diversi i rispettivi ricordi riguardo al passato comune e, in un continuo gioco metateatrale tra “il dentro” e “il fuori”, si interrogano sulla possibilità di rappresentare gli eventi reali e continuano a domandarsi cosa sia “vero” e cosa non lo sia.
Odio la verità è il secondo appuntamento di PLAY‐Europe, il percorso speciale che PLAY‐K(ei) dedica all’Europa, quest’anno in particolare ai Balcani e all’entrata della Croazia nella UE.
ZONA K - Via Spalato 11 – 20124 Milano, quartiere isola ww.zonak.it
Info e prenotazioni: 02.97378443 o 342.0170364, biglietti@zonak.it
Biglietti: intero 10 Euro, ridotto 7 Euro, tessera
ZONA K 3 Euro (è gradita prenotazione)
- Log in to post comments